ISTEDDA DUCATI CHALLENGE 2022 Tappa 2, GRAN FINALE. ECCO COME È ANDATA!
UN GRAN FINALE!
18 Settembre 2022
7° Trofeo Claudio Chiodini (13° Challenge) - RECENSIONE
Da 22 (tappa 1) a 30 piloti iscritti (TUTTO FULL) per la seconda tappa. Grande dispiacere per la concomitanza che ancora una volta ha tolto dal gruppo Umberto Troisi, Eugenia Deluigi e altri piloti impegnati in eventi / trofei già avviati in precedenza. L’ampio bacino di piloti avvicinatisi al club e l’arrivo di nuovi amici / atleti ha comunque coperto ogni assenza portando addirittura a un tutto esaurito.
Parco moto gustoso e condito di supersportive da trofeo nazionale fino ad arrivare ai Multistrada e Monster che tengono sempre banco. 8 categorie, 1 Ferrari in parata, aree food autogestite sempre in stile km 0 e disseminate ordinatamente nei box dove i piloti hanno potuto condividere i loro prodotti tipici con gli altri. Tutti questi anni hanno reso il nostro incontro un cult della passione con un livello di fidelizzazione importante.
L’ultimo sforzo organizzativo è stato imponente in quanto per molti motivi si era in pochi nell’allestimento e predisposizione della griglia. Poche ore di sonno, tanta stanchezza e tanti fattori da considerare hanno reso tutto come una volata al limite delle forze con la differenza che poi si era fra i piloti in pista! Per amicizia si fa anche questo e la gratificazione è vedere che in tanti comprendono e si rendono disponibili.
I piloti anche in questa tappa finale si sono sempre più messi a disposizione per rendere le varie fasi più fluide sia nella gestione dei tempi della parata che nel rispetto delle regole. Qualche scenetta divertente non è mancata fra visiere che saltano dal casco durante i turni veloci, qualche lungo e non solo! TUTTI sono stati veramente encomiabili!
Il sogno continua con un monomarca che pare nazionale e che in realtà viene realizzato in Sardegna con tutti gli svantaggi che derivano da numerose variabili che già conosciamo e che, manco a dirlo, ci rende ancor più forti e volenterosi nel riuscire ad andare avanti con passione e forza.
Ore 8.30 si sono aperte le iscrizioni al Challenge tappa due. Stavolta tre gli addetti alla fotografia e video tra box, pista e riprese con il drone / video vari. Alessandro Saba, Alessandra Corona e Matteo Staffa si sono prodigati non poco per creare il materiale utile a costruire nuovi bei ricordi da lasciare a tutti i partecipanti. Preziosissimo Riccardo Carboni sia nella fase di allestimento box che nel supporto durante l’evento mentre Enrico Giustra si è occupato insieme a Usai dell’accoglienza. Lo schieramento di addetti alla sicurezza e assistenza sanitaria hanno chiuso la struttura di preparazione all’attività in pista.
ECCO COSA E' ACCADUTO: FASI ORGANIZZATIVE IN SINTESI
Fase di accredito: Consegna documenti compilati fra cui:
- Ore 8.30 Ritrovo piloti e primo step di accesso (gestione modulistica) e accreditamento
- Ore 9.30 Discorso ai Piloti e norme di gestione evento
- Ore 9.45 inizio Challenge
- Ore 13.00 fine prove libere Challenge
- Ore 14.00 pausa e visione moto gp
- Ore 14.30 Inizio servizio fotografico e riprese
- Ore 15.15 partenza parata
- Ore 15.45 ripartenza turni Challenge
- Ore 18.00 Fine evento e cronometrate.
CATEGORIE IN GARA: sempre belle nutrite e competitive!
1) SUPERBIKE TOP
2) SUPERBIKE CT1
3) MEDIE EXPERT
4) MEDIE CT1
5) MEDIE CT2
6) NAKED TOP
7) NAKED CT2
8) MULTIMARCA
IL CHALLENGE - EDIZIONE N°13 DEL TROFEO DEDICATO AI SOCI E PILOTI DUCATI IN SARDEGNA E LA SESTA EDIZIONE INTITOLATA A "CLAUDIO CHIODINI"
I RISULTATI DI TAPPA 2:
SBK TOP DRIVER
1° LUCA ZEDDE
2° GIORDANO LOI
3° ANGELO MICHELE LOI
Troisi ancora assente per indisponibilità della moto nei tempi utili ma lo spettacolo non è mancato! Luca Zedde con la sua V4 ha girato fortissimo mischiando le carte in tavola e solo Giordano Loi stavolta gli ha dato filo da torcere con Angelo Michele Loi a seguire di un soffio. Idem per Molinari che a poca distanza non è riuscito ad entrare nei primi 3. Davvero una bellissima battaglia con modi di guidare e interpretare la pista in modo diverso, staccate al limite e grande altruismo con gli altri piloti del lotto!
SBK EXPERT CT1
1° MIRKO CUCCU
2° MATTEO LAMPATI
3° GAETANO TROGU
Stavolta la CT1 è stata la categoria più piena e combattuta di tutte! Un bellissimo schieramento di supersportive da sogno. A sorpresa stavolta la classifica si è rivoluzionata con Cuccu che la spunta di una inezia su Lampati e Gaetano Trogu a tallonare Lampati per soli 0.0013 millesimi!!! Un fotofinish! Tutti gli altri vicinissimi con una classifica cortissima formata da Giolitti, Molinari L., Usai, Porcu e Atzori. Uno spettacolo continuo con avvicendamenti e cambi di posizione lungo tutta la giornata.
MEDIE EXPERT
1° GIANGIULIANO PATTAROZZI
2° MATTEO ORLANDO
3° GIORGIO CUGUSI
Pattarozzi indomabile e incontrastato nella sua categoria ha letteralmente messo il sigillo definitivo in tappa 2. Una prova di velocità ottima e un risultato senza discussione se non per Matteo Orlando che ha tentato di impensierirlo. Dietro il vuoto……!
MEDIE CT1
1° SIMONE CUBONI
2° RAFFAELE GARAU
3° IGNAZIO SATTA
Simone Cuboni ha lasciato poco spazio agli altri relegando il secondo posto a Garau e Satta che si sono dati battaglia. Alla fine Garau è riuscito a fare la differenza di poco! Satta comunque ha chiuso al terzo posto prendendo punti preziosi!
MEDIE CT2
1° MIRCO MIGLIORI
2° CLAUDIO PAU
3° ALESSANDRO CROBU
Altra categoria super combattuta con un nuovo cambio di classifica! L’ha spuntata Mirco Migliori di margine su Claudio Pau mentre Alessandro Crobu ha limitato i danni con un terzo posto abbastanza staccato con ancora qualche postumo dalla scivolata di tappa 1 che ha inciso molto sulla sua guida. I due compagni di categoria pertanto hanno fatto il massimo per recuperare il precedente gap.
MONSTER / NAKED
1° GIORGIO SERCI
2° OSCAR BOI
3° MICHELE CADEDDU
Anche in tappa due Serci vince a mani basse mentre per il secondo posto è battaglia fra Boi e Cadeddu. Boi riesce comunque a prendere un buon margine mostrando subito un bel feeling con il suo Monster 1200. Cadeddu battaglia fino al pomeriggio per poi cedere meritatamente al suo avversario il secondo posto.
MONSTER / NAKED CT2
1° DANIELE ORRU
2° NICOLA SARIGU
3° MARCO COLLU
Rientrato in partita Orrù ha dominato la sua categoria con grande voglia di recuperare la tappa 1 che aveva dovuto saltare per problemi tecnici. Anche Nicola Sarigu è tornato in partita dopo un infortunio che lo ha tenuto fermo per vari mesi mostrando comunque di aver intrapreso un bel recupero. Marco Collu infine ha dato costanza e portato il terzo posto a casa con preziosissimi punti per la generale.
MULTIMARCA
1° GIACOMO ORRU
2° MARCELLO CUCCA
3° PAOLO TESTASECCA
Un Orru che come sempre ha fatto grande differenza! Superlativo nella guida ha ripreso il suo posto in vetta alla classifica avendo saltato tappa 1. Cucca purtroppo ha dovuto interrompere le cronometrate anticipatamente ma il suo tempo ha permesso comunque un secondo posto che Testasecca ha cercato di insidiare con impegno ma senza mai impensierire seriamente Cucca.
IL RISULTATO DEL TROFEO CLAUDIO CHIODINI – ASSOLUTA DUCATI CHALLENGE 2022
Due tappe impegnative che hanno premiato con successo la costanza dei partecipanti. E’ stato complesso organizzare tutta la macchina di gestione dell’evento in periodi dell’anno che avevano molte incognite. Lo spirito di collaborazione dei piloti e il rapporto personale hanno certamente aiutato molto! Idem è stato con Omar Magliona, titolare della pista, che ha fornito un valido supporto e aiutato a mettere in piedi tutta una serie di condizioni che hanno garantito la fattibilità del progetto Challenge anche in memoria dello scomparso amico Claudio Chiodini.
Anche stavolta gli atleti potranno portarsi a casa una bella soddisfazione di vita sportiva e un ricordo di un grandioso risultato comune! Andiamo quindi alla classifica finale per categoria!!!
I RISULTATI DELLA CLASSIFICA GENERALE DEL TROFEO CLAUDIO CHIODINI, DUCATI CHALLENGE 2022:
SBK TOP DRIVER
1° ANGELO MICHELE LOI: 84 punti
2° LUCA MOLINATI: 70 punti
3° LUCA ZEDDE : 50 punti
Angelo Michele Loi è stato il pilota più costante di tutto il trofeo in assoluto. Persona eccezionale che ha svettato anche per supporto al gruppo, disponibilità e correttezza. Doppiamente meritevole. Il suo 1° class in tappa 1 e 3° in tappa due con un punteggio alto sulle due tappe della generale hanno reso possibile questo risultato. Molinari, anche lui costantissimo, ha preso la seconda posizione assoluta nonostante una tappa due non andata nel migliore dei modi. Zedde ha centrato comunque un terzo posto assoluto grazie al banchetto punti di tappa due. Loi e Corda prendono rispettivamente un 4° posto con 38 punti e 5° con 36 punti avendo però saltato una tappa a testa. Il prossimo anno ne vedremo delle belle!
SBK EXPERT CT1
1° MATTEO LAMPATI: 70 punti
2° MIRKO CUCCU: 62 punti
3° FRANCESCO USAI: 45 punti
Che battaglia e che avvicendamenti! Animata la categoria e incerto il risultato. Lampati tiene il primo posto grazie a una ottima tappa 1 mentre Cuccu ha fatto un grosso recupero in tappa 2 arrivando a soli 8 punti da un eventuale spareggio. Usai si salva grazie a una ottima tappa 1 mentre in tappa 2 è apparso molto sotto tono e, complici gli ottimi tempi degli altri piloti, ha perso la 2° posizione generale rischiando anche di scendere 4° posto. Dietro hanno seguito a ruota Gaetano Trogu (che ha partecipato a due categorie tra tappa 1 e 2) con 27 punti, Roberto Giolitti con 24 punti, Luigi Molinari con 21 punti, Angelo Porcu con 11 punti, Alessio Atzori con 10 punti. Tutti piloti forti che hanno dato del loro meglio! Complimenti!
MEDIE EXPERT
1° GIANGIULIANO PATTAROZZI: 66 punti
2° GAETANO TROGU: 29 punti
3° MATTEO ORLANDO: 22 punti
Pattarozzi anche sulla generale fa il vuoto. Purtroppo è mancato un vero e proprio avversario competitivo in grado di impensierirlo mentre l’unico che poteva dare fastidi, Trogu, ha fatto solo tappa 1 in questa categoria. Bene Matteo Orlando che il prossimo anno potrebbe essere della battaglia. Giorgio Cucusi ha chiuso 4° con 18 punti e la sola tappa 1.
MEDIE CT1
1° IGNAZIO SATTA: 40 punti
2° SIMONE CUBONI: 37 punti
3° MARCO LAMPIS: 30 punti
Ignazio Satta ha fatto valere la costanza portando punti pesanti sulle due tappe anche se Cuboni per poco ha rischiato di portare a casa il massimo risultato anche grazie ai punti importanti presi sulla classifica generale!! Marco Lampis prende il terzo posto ma con una sola tappa all’attivo! Ne vedremo delle belle! Seguono Raffaele Garau con 20 punti e Alessandro Corona con 18, anch’essi con una sola tappa all’attivo.
MEDIE CT2
1° MIRCO MIGLIORI: 47 punti
2° ALESSANDRO CROBU: 46 punti
3° CLAUDIO PAU: 38 punti
Grande sorpresa sulla classifica generale combattutissima!!!! Spunta al fotofinish Mirco Migliori che sfrutta la seconda tappa sotto tono di Crobu e fa pesare la media punti superandolo di un solo punto. Anche Pau fa valere la costanza ma non riesce a fare il colpaccio e resta dietro le V2.
MONSTER / NAKED
1° GIORGIO SERCI: 61 punti
2° MICHELE CADEDDU: 36 punti
3° ENRICO GIUSTRA: 21 punti
Serci porta a casa il primo posto dopo due 1° posto in ambedue le tappe. Dietro e battaglia con Cadeddu che con costanza porta via un secondo posto meritato. Giusta e Boi si sono contesi il terzo gradino con Giustra che passa per un solo punto!!! Rispettivamente Giustra 21 punti (un punto preso in tappa 1 sulla generale) e boi 20 punti.
MONSTER / NAKED CT2
1° MARCO COLLU: 34 punti
2° DANIELE ORRU: 26 punti
3° NICOLA SARIGU: 20 punti
Sorpresa delle sorprese, quando si dice che la costanza premia, Marco Collu porta a casa il primo posto nella somma punti di categoria con due tappe all’attivo. Daniele Orru prende il secondo posto ma con una sola tappa e idem Sarigu al terzo posto. Si rifaranno nel 2023! Per ora Collu si gode un risultato inatteso!
MULTIMARCA
1° MARCELLO CUCCA: 67 punti
2° PAOLO TESTASECCA: 42 punti
3° GIACOMO ORRU: 40 punti
Bravo come sempre Marcello Cucca, nonostante qualche sfortuna prende il primo posto di costanza e media risultato! Idem Testasecca Riesce a stare davanti a Orru per soli due punti nonostante il forte avversario abbia fatto incetta in tappa 2. Orru rinvia al 2023 il cambio di posizione a meno che non avremo da goderci l’ennesimo bello spettacolo. Distanziato a 28 punti Matteo Lepori che però, anche lui, ha solo fatto una tappa.
Si ringraziano:
Tutto lo staff operativo che ha supportato a vario titolo, gli addetti alle foto e video, Omar Magliona per il supporto, la famiglia Chiodini per la stima e per le belle parole che anche stavolta ci sono state inviate dal padre la sera prima, i piloti per la grande collaborazione, rispetto e fiducia dimostrata fino ad oggi! GRAZIE RAGAZZI! Anche quest’anno siete stati tanti nonostante, loro malgrado, siano stati assenti molti dei soliti partecipanti. Ben 36 piloti in totale si solo alternati fra le due tappe!!! Al prossimo anno!