• istedda.sardegna@gmail.com
    Contattaci
  • +39 393 987 6464
    Chiamaci
  • Facebook
    Instagram
  • Home
  • Sport
    • DUCATI OFFICIAL CLUB
    • DUCATI ATHLETIC MOTO
    • MTB, STRADA e TREKKING
  • Salute
    • Alimentazione
    • Esercizio
    • Sport e diabete
    • Sport, obesità, patologie cardiache e varie
    • BIOTELEMETRY SYSTEM
    • Sport e disabilità
  • Turismo
    • Luoghi
    • Dall'alto
    • Enogastronomia
  • Eventi
    • Calendario
    • Recensioni
  • Sup School
    • Chi è Istedda Sup School
    • Scuola Federale Fissw
    • Sup Tour
    • Sup Race
  • Shop
    • Shop capi CASUAL club
    • Shop capi SPORT club
    • Shop Card Iscrizione
    • Shop Eventi
    • Sostienici
  • Media Gallery
    • Video - YouTube Channel
    • Foto eventi
  • Chi Siamo
    • L'obiettivo
    • Riferimenti: LE PERSONE
    • Statuto
    • Collabora con noi
    • Info
  • Contatti
Ducati Sardinia DOC
Menu
182-323403483-1304438253733654-2416924202703617707-n.jpg-569
23 Gennaio 2023
  • Turismo
  • Dall'alto
  • Dal cielo

CAPO CACCIA

Oggi vi raccontiamo di Capo Caccia visto dall'alto e vissuto anche dal mare attraverso una delle immagini più belle scattate dal nostro drone (foto di Alessandra Corona). 

Capo Caccia è un promontorio roccioso che domina dall’alto l’intero golfo di Alghero, dall’impressionante quota di quasi 190 metri sul livello del mare, conosciuto soprattutto per la presenza di una serie di grotte marine un tempo abitate da foche monache. Da qui potrete ammirare una delle più spettacolari viste panoramiche dell’intera zona. Secondo la leggenda, Capo Caccia deve il suo nome alle battute di caccia al piccione da parte di nobili e aristocratici del posto nel corso dell’Ottocento. Diverse agenzie turistiche della zona organizzano gite in barca nei pressi del promontorio. In alternativa, potete arrivare in auto e parcheggiare sulla sommità della scogliera. O come abbiamo fatto noi, vivere l'esperienza in SUP anche se, in questo caso, è sempre bene organizzarsi con metodo e considerando il meteo e le sue variazioni dei venti in base al versante che si decide di visitare.

Dopo aver ammirato la suggestiva vista, dal parcheggio raggiungete la parte inferiore per visitare le grotte. Il percorso è segnato da una singolarissima scalinata di 600 gradini scavata nella roccia. Su tutte spicca la Grotta di Nettuno, che prende il suo nome dalla divinità romana del mare.

L'ingresso alle grotte è possibile solo se le condizioni meteo-marine lo permettono, considerata la particolare collocazione dell’apertura. Nel corso del vostro tour potrete vedere da vicino stalattiti, stalagmiti e altre formazioni rocciose dalle forme bizzarre. Non è purtroppo possibile ormeggiare il vostro SUP e pertant consigliamo la visita passando dalle scalinate e non dal mare se non in battello come accennato prima. . 

Al centro della grotta si trova una colonna stalagmitica soprannominata "Acquasantiera", formata dai ricettacoli nella parte alta che contengono acqua dolce. La Sala Smith (dal nome di un capitano inglese) ospita invece una colonna stalagmitica chiamata "Grande Organo". Altra tappa fondamentale è la Tribuna della Musica, una sorta di balconata posta sopra al lago. La grotta è aperta dal lunedì al sabato e l’ingresso è a pagamento, con riduzioni previste per i bambini. Se siete appassionati di immersioni subacquee, partecipate alle interessanti spedizioni guidate alla scoperta dei fondali delle grotte.

Capo Caccia è facilmente raggiungibile in auto o in taxi da Alghero. In alternativa, potete scegliere di arrivare in traghetto. Il prezzo del biglietto non include l’ingresso alla grotta.

La nostra escursione è partita da CALA DRAGUNARA costeggiando lascogliera verso le grotte di Nettuno per poi dirigerci verso l'Isola Foradada e girarle intorno per vedere le bellissime grotte. Da lì il passo e breve e non si può non recarsi sotto il belvedere di Capo Caccia e l'adiacente grotta. I colori sono meravigliosi e il nostro drone ve ne rende merito anche se l'immagine è di fine serata. Trovate il video nel nostro canale Youtube ISTEDDA - DUCATI SARDINIA DOC nella playlist dedicata al SUP.





Menú

  • Sport
  • Salute
  • Turismo
  • Eventi
  • Sup School
  • Shop
  • Media Gallery
  • Chi Siamo
  • Contatti
Istedda Sardegna. Guida te stesso e troverai la tua luce. Sport, Salute, Turismo e Cultura... dalla Sardegna a tutto il mondo!

ISTEDDA

  • Sport
  • Salute
  • Turismo
  • Eventi
  • Cultura
  • Shop

More Info

  • Media Gallery
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Ducati Sardinia DOC
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

+39 393 987 6464
istedda.sardegna@gmail.com
© Copyright 2025 Istedda S.S.D. a R.L. All right reserved. - P.IVA / CF 04006380929
Developed by Isacco Curreli