• istedda.sardegna@gmail.com
    Contattaci
  • +39 393 987 6464
    Chiamaci
  • Facebook
    Instagram
  • Home
  • Sport
    • DUCATI OFFICIAL CLUB
    • DUCATI ATHLETIC MOTO
    • MTB, STRADA e TREKKING
  • Salute
    • Alimentazione
    • Esercizio
    • Sport e diabete
    • Sport, obesità, patologie cardiache e varie
    • BIOTELEMETRY SYSTEM
    • Sport e disabilità
  • Turismo
    • Luoghi
    • Dall'alto
    • Enogastronomia
  • Eventi
    • Calendario
    • Recensioni
  • Sup School
    • Chi è Istedda Sup School
    • Scuola Federale Fissw
    • Sup Tour
    • Sup Race
  • Shop
    • Shop capi CASUAL club
    • Shop capi SPORT club
    • Shop Card Iscrizione
    • Shop Eventi
    • Sostienici
  • Media Gallery
    • Video - YouTube Channel
    • Foto eventi
  • Chi Siamo
    • L'obiettivo
    • Riferimenti: LE PERSONE
    • Statuto
    • Collabora con noi
    • Info
  • Contatti
Ducati Sardinia DOC
Menu
40_ducati pt2-1208.jpg
1 Febbraio 2022
  • Turismo
  • Luoghi
  • Entroterra

Le origini del popolo sardo

ISTEDDA nasce da una storia di uomini, da una cultura basata su tradizioni e insegnamenti tramandati dai nostri genitori, dai nonni, dagli avi. In tutti questi millenni molti valori si sono impressi in modo radicale resistendo in modo tenace al passare del tempo. Le storie ed un fascino intramontabile della mitologia sviluppata in soli 24.000 km quadrati di territorio di impareggiabile bellezza naturale e reperti antichissimi, rappresentano un'icona, ancora in fase di scoperta, dell’evoluzione dell’uomo sulla terra. Pur essendo una delle prime terre emerse del Mediterraneo (570 milioni di anni fa a cominciare dalle attuali zone del Sulcis Iglesiente) è riuscita a mantenersi quasi inalterata attirando il passaggio di più culture e l’ammirazione di chi l’ha visitata. La tradizione sarda si è così formata fra le rocce, i venti, popoli conquistatori, guerre, battaglie, religioni, unione e rispetto. La bellezza del popolo sardo risiede soprattutto nella capacità di rimanere ancorato alle proprie radici per secoli, resistendo ai cambiamenti, alle invasioni e alle trasformazioni genetiche. Ötzi la mummia del Similaun, pare avesse origini sarde. Nel DNA dell’uomo più antico di cui esiste traccia, risalente a 5.300 anni fa, vi sono caratteristiche genetiche compatibili con quelle dell’attuale popolo sardo, il quale presenta tratti unici al mondo. Probabilmente, la posizione strategica dell’isola ha contribuito ad un isolamento, che assieme ad una forte resistenza contro gli invasori, ha fatto sì che il patrimonio genetico dei sardi rimanesse immutato nel tempo. La Sardegna ha così conservato tratti di unicità antropologica e culturale, che oggi sono ancora indiscutibili punti di forza. Il DNA del popolo sardo, quindi, è unico in tutta Europa.

<>

Molti sardi di oggi non conoscono nemmeno le loro origini e le gesta di guerrieri che affiancavano Faraoni Egizi, le successive espressioni culturali del mondo rurale direttamente legate al ciclo annuale delle attività produttive secondo i ritmi della collettività, l’unione! La famiglia! I misteri e le forme dell’artigianato tra cui gioielli, ceramiche, tappeti, ferro, mobili e legno, cucina, tecniche produttive e cibi  hanno conservato caratteri di unicità, qualità e simbolismo. Leggende, gesti di onore, il tramandare le conoscenze, la laboriosità, umanità e tenacia di questo popolo sono un valore immenso. Il nostro scopo è quello di raccontare e continuare a preservare tutti gli elementi che rappresentano il patrimonio umano da tramandare ancor più avanti nei tempi. Un monito alla mancanza di valori di una società moderna sempre più superficiale, una carezza a coloro che non ci sono più ed hanno portato avanti ciò che siamo oggi.

In questa parte di ISTEDDA cercheremo di coinvolgervi nel mondo della <<tradizione>> in primis di questa isola e non solo!



Menú

  • Sport
  • Salute
  • Turismo
  • Eventi
  • Sup School
  • Shop
  • Media Gallery
  • Chi Siamo
  • Contatti
Istedda Sardegna. Guida te stesso e troverai la tua luce. Sport, Salute, Turismo e Cultura... dalla Sardegna a tutto il mondo!

ISTEDDA

  • Sport
  • Salute
  • Turismo
  • Eventi
  • Cultura
  • Shop

More Info

  • Media Gallery
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Ducati Sardinia DOC
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

+39 393 987 6464
istedda.sardegna@gmail.com
© Copyright 2025 Istedda S.S.D. a R.L. All right reserved. - P.IVA / CF 04006380929
Developed by Isacco Curreli